Il trasmettitore e il localizzatore a 512 Hz non funzionano: cause & Correzioni
Telecamere fognarie con trasmettitori a 512 Hz integrati (chiamati anche sonde) sono strumenti essenziali per i professionisti dell'idraulica. Consentono di localizzare con precisione la testa della telecamera nel sottosuolo utilizzando un localizzatore a 512 Hz (ricevitore), risparmiando tempo negli scavi e riducendo le congetture. Ma cosa succede quando il trasmettitore a 512 Hz non funziona o, peggio ancora, il localizzatore a 512 Hz non riesce a captare alcun segnale?
Questo problema è più comune di quanto si possa pensare. Se il trasmettitore a 512 Hz o il localizzatore a 512 Hz della telecamera fognaria smette di funzionare, il problema potrebbe risiedere nell'alimentatore del localizzatore, nella testa della telecamera, nell'interferenza del segnale o persino nel modo in cui si utilizza l'apparecchiatura.
In questo articolo ti guideremo attraverso le cause più comuni, i passaggi per la risoluzione dei problemi e le soluzioni pratiche per rimettere in sesto la tua attrezzatura.
Capire come funziona il trasmettitore 512Hz della telecamera fognaria &e Localizzatore di lavoro
Prima di addentrarci nella questione, è utile capirne le basi.
Un trasmettitore a 512 Hz è un faro a bassa frequenza incorporato nella testa della telecamera. Quando acceso, emette un segnale continuo a 512 Hz. Questa frequenza è stata scelta perché viaggia bene attraverso il terreno e i materiali sotterranei, consentendo Localizzatore 512Hz (ricevitore) per rilevare la sua posizione.
Se il trasmettitore o il localizzatore a 512 Hz non funzionano correttamente, si perde questa fondamentale capacità di posizionamento.

Motivi comuni per cui il trasmettitore 512Hz della Drain Camera non funziona
1. Il trasmettitore è spento
Può sembrare banale, ma alcuni trasmettitori hanno un interruttore di accensione/spegnimento separato o devono essere abilitati in una modalità specifica.
⭕Ma per favore non preoccuparti, il nostro
✅Soluzione:
- Se la tua è una telecamera fognaria S810ASMKT360, assicurati che testa della telecamera o la scatola di controllo ha la funzione sonda abilitata. È possibile verificarlo premendo IL Tasto F8.

2. Testa della telecamera idraulica o cablaggio interno danneggiati
Il trasmettitore a 512 Hz è spesso integrato all'interno della testa della telecamera o vicino al giunto a molla. Se il cablaggio interno è stato schiacciato, allungato o bagnato, il segnale verrà interrotto.
✅Soluzione:
- Controlla la testa della telecamera per eventuali danni evidenti. In tal caso, sostituiscila con una nuova.
3. Bruciatura del trasmettitore 512Hz o guasto del circuito
I componenti elettronici possono usurarsi nel tempo o subire guasti improvvisi, soprattutto se esposti a umidità o picchi di tensione.
✅Soluzione:
- Se tutto parti della telecamera fognaria sembra a posto e la sonda a 512 Hz continua a non attivarsi, potrebbe essere necessario riparare o sostituire il trasmettitore a 512 Hz(Poiché il trasmettitore a 512 Hz è incorporato all'interno della testa della telecamera, consigliamo vivamente di sostituire l'intera testa della telecamera, non solo il trasmettitore a 512 Hz, perché è più comodo e facile da usare)Contattare il centro assistenza per la diagnostica a livello di componente.
Perché il tuo localizzatore a 512 Hz non riesce a captare il segnale
Supponiamo che il tuo trasmettitore a 512 Hz funzioni, ma il tuo localizzatore non riesca a rilevarlo. Anche questo può essere frustrante.
1. Modalità di frequenza errata (solo per altre marche, come Rigid, perché la frequenza di Sanyipace Il localizzatore è 512Hz)
Alcuni localizzatori multifrequenza possono scansionare frequenze a 512 Hz, 640 Hz, 8 kHz e oltre. Se il localizzatore non è impostato su 512 Hz, semplicemente non rileverà la testa della telecamera, perché la frequenza della nostra telecamera per fognature è di 512 Hz.
✅Soluzione:
- Quando utilizzi localizzatori di altre marche con il nostro
Sanyipace telecamere fognarie, DControlla nuovamente che il tuo localizzatore sia impostato sulla modalità 512Hz.
2. Batteria del localizzatore scarica
Una batteria scarica può ridurre la sensibilità, la portata e la stabilità del segnale.
✅Soluzione:
- Sostituisci o ricarica regolarmente le batterie del localizzatore. Evita di utilizzare celle parzialmente scariche, soprattutto quando fa freddo.
3. Tecnica di scansione non corretta
Anche se tutto funziona, una tecnica inadeguata può causare rilevamenti non riusciti. Muoversi troppo velocemente, scansionare troppo lontano dal suolo o saltare una corretta calibrazione possono portare alla perdita di segnali.
✅Soluzione:
- Tenere il localizzatore vicino al terreno.
- Spazzare lentamente e metodicamente. Per Di più Per le fasi operative specifiche, fare riferimento al manuale di istruzioni o alla pagina dei dettagli del prodotto.
- La pratica rende perfetti: sviluppa l'abitudine di una scansione lenta e costante.
4. Troppo profondo o troppo lontano
Se la testa della telecamera è troppo profonda o sepolta sotto materiali densi come l'argilla bagnata, il segnale può essere debole o distorto. (Il nostro localizzatore a 512 Hz può ricevere la trasmissione a 512 Hz entro 5 metri/16,4 piedi di profondità)
✅Soluzione:
- Controllare le impostazioni di sensibilità del localizzatore.
- Se necessario, passare a un modello più sensibile.
5. Interferenza elettromagnetica
Le linee elettriche, le strutture metalliche o persino i veicoli nelle vicinanze possono interferire con i segnali a bassa frequenza.
✅Soluzione:
- Prova a effettuare la scansione quando l'ambiente è privo di grandi sorgenti metalliche o elettriche. Allontanati da sottoservizi o aree ad alta tensione se il segnale sembra instabile.
🟡Consigli preventivi per evitare problemi futuri
- Prova prima del lavoro: testare sempre il trasmettitore e il localizzatore da terra prima di ogni lavoro.
- Mantenere i componenti asciutti: anche gli utensili impermeabili possono guastarsi se i connettori o i terminali restano bagnati.
- Manutenzione ordinaria: pulire la fotocamera Testa e localizzatore, e conservarli in custodie imbottite e protettive.
Considerazioni finali
Una telecamera per fognature con sonda e localizzatore a 512 Hz funzionanti è uno strumento indispensabile per la diagnostica sotterranea. Quando uno dei due componenti smette di funzionare, l'impatto è immediato, ma nella maggior parte dei casi il problema può essere circoscritto con una risoluzione logica.
Mantenendo la tua attrezzatura in condizioni ottimali, mantenendola sistematica e praticando tecniche di scansione appropriate quando utilizzare una telecamera fognaria, è possibile ridurre al minimo i tempi di fermo e mantenere l'efficienza del lavoro. E se fosse necessaria una sostituzione, si tratta di un investimento che vale la pena fare, soprattutto se si considera il tempo e la manodopera risparmiati grazie a un'accurata localizzazione sotterranea.
Articolo popolare:
| Cos'è un'ispezione fognaria con telecamera? |
| Le 7 migliori telecamere per fognature del 2025 |
| Le 5 migliori fasce per telecamere fognarie del 2025 |
Lascia un commento