Domande frequenti
Un localizzatore di tubi sotterranei a 512 Hz è un dispositivo di localizzazione di tubi e servizi sotterranei progettato per rilevare e tracciare trasmettitori (sonde) o sorgenti di segnale che emettono una frequenza di 512 Hz.
Viene comunemente utilizzato per localizzare condotte sotterranee, linee di drenaggio, tubi non metallici e percorsi di cavi.
La frequenza di 512 Hz è una bassa frequenza con elevata capacità di penetrazione. Può attraversare terreno, calcestruzzo e persino cemento leggero, rendendola ideale per localizzare tubazioni non metalliche e linee interrate in profondità.
In generale, un localizzatore di condotte interrate a 512 Hz può rilevare fino a 3-5 metri (10-16 piedi). Tuttavia, la profondità di rilevamento effettiva dipende da diversi fattori:
- Tipo di terreno (umidità, densità)
- Materiale del tubo
- Potenza del trasmettitore
- Livello di interferenza del segnale
IL
Sì. Il trasmettitore a 512 Hz incorporato
Ciò significa che, indipendentemente dalla marca dell'apparecchiatura che stai utilizzando attualmente, purché supporti la frequenza standard di 512 Hz,
È possibile determinare la ricezione del segnale in base ai seguenti segnali:
- L'indicatore della potenza del segnale aumenta sullo schermo del localizzatore delle condotte fognarie.
- Il cicalino diventa più forte o cambia frequenza.
- La lettura del segnale o l'audio raggiungono picchi quando ci si trova in prossimità della sorgente del segnale (trasmettitore).
Si consiglia di effettuare prima la scansione in modalità a lungo raggio e poi di passare alla modalità a corto raggio per una localizzazione precisa.
Sì. Soprattutto quando si utilizzano segnali a bassa frequenza come 512 Hz, il segnale ha una forte capacità di penetrazione e può attraversare la maggior parte dei materiali non metallici.
Un localizzatore di tubazioni è uno strumento professionale utilizzato per localizzare condotte interrate, in particolare quelle non metalliche o interrate in profondità. A differenza di un metal detector, che rileva solo metalli, un localizzatore di tubazioni rileva frequenze di segnale specifiche (come 512 Hz) per identificare con precisione la posizione delle condotte.